Quando si devono sostituire i serramenti di casa, bisogna valutare molte cose, tra cui il materiale più adatto alla nostra abitazione. Iniziamo col dire che i serramenti Milano in commercio posso essere di diverse tipologie e materiali. Vediamo le principali tipologie di serramenti Milano offerte dai rivenditori.
Serramenti Milano in legno
Il legno è sempre stato uno dei materiali maggiormente utilizzati per i serramenti poichè è solido e molto resistente, anche se oggi viene utilizzato meno rispetto al passato a causa dei costi elevati e della manutenzione richiesta.
Serramenti Milano in alluminio
L’alluminio, al contrario, è un metallo molto leggero e facile da lavorare. Per la sua praticità, spesso viene usato per infissi di grandi dimensioni. Color argento, è un materiale che ha un ottima resistenza nel tempo e agli agenti atmosferici; essendo di breve lavorazione, anche i prezzi sono più bassi; unica pecca è che non è un buon isolante, né termico, né tantomeno acustico.
Serramenti Milano in PVC
Infine ci sono i serramenti in PVC. Fra tutti e tre è il materiale più economico; di origine plastica, il PVC è un ottimo isolante, sia termico che acustico ed ha un ottima impermeabilità, quindi non ha problemi di condensa in caso di sbalzi di temperatura. L’unico punto debole è che, se troppo esposto al sole specialmente e alle intemperie, perde di elasticità e si può deteriorare.
Ove ci fosse la possibilità, la migliore delle scelte è abbinare due, o anche tutti e tre, i materiali insieme, in modo che la struttura abbia bisogno del minor numero di ritocchi nel tempo. Per esempio: Un ottima combinazione è il legno posto internamente e l’alluminio esternamente, così non avremo dispersioni di calore dato che il legno è un ottimo isolante, sia termico che acustico e un’ottima protezione fuori, dato che l’alluminio fornisce un ottima copertura da intemperie.
Questi sono alcuni consigli utili, comunque per l’acquisto fatevi dare sempre una mano dai professionisti che vi consiglieranno la soluzione migliore a seconda del contesto in cui vivete. Ricordate di controllare che siano marchiati CE.