Progettazione strutturale

Esercitarsi con il calcolo strutturale di un nuovo edificio in cemento armato risulta essere oggi un ottimo metodo per specializzarsi appunto in un settore molto importante per un ingegnere o per un architetto. Oggi appunto andremo a parlare della “progettazione strutturale”.

Con l’aiuto degli esperti di www.calcolistrutturalionline.com andremo a vedere quali sono le azioni che si andranno a compiere per quanto riguarda i calcoli strutturali nella progettazione di una struttura. Ci teniamo a precisare che le responsabilità sono davvero tante ed appunto per questo viene richiesta una professionalità e aggiornamento costante sulle norme che regolano il settore.

La progettazione strutturale è scegliere con attenzione la selezione e la combinazione di materiali, carichi variabili, analisi del terreno e di tutto quello che può interessare appunto la progettazione dell’edificio.

Comunque sia dopo tutto questo, la progettazione strutturale richiede un analisi dettagliata della geometria degli elementi della costruzione, le norme rispettate e le procedure di calcolo strutturale eseguite, quali sono le caratteristiche dei materiali e la loro realizzazione in modello.

Quali sono le cose fondamentali da sapere per effettuare un progetto di calcolo strutturale?

Un ingegnere, tra le tante cose che deve sapere per effettuare le operazioni di calcolo strutturale, non può di certo ignorare la fase di analisi preliminare, il calcolo dei carichi e la progettazione globale della costruzione. Ecco le fasi da rispettare quali sono:

1) Fase di studio del progetto
2) Fase di pre-dimensionamento
3) Fase finale del progetto
4) Fase di operatività

Quando parliamo di calcolo strutturale e progettazione strutturale, la precisione deve essere al primo posto. Per questo c’è bisogno di mettere al massimo le vostre capacità, aumentare la bravura nell’utilizzo dei software  per eseguire dei calcoli esatti. Dal resto la passione per l’argomento vi aiuterà tantissimo.