Non tutti i prodotti per la pulizia della casa sono utili: ecco quali è bene evitare

prodotti per la pulizia

Non tutti i prodotti per la pulizia della casa sono utili. A dirlo è Altroconsumo, da sempre al fianco della tutela dei consumatori. Di seguito vi riportiamo allora l’elenco dei prodotti per la pulizia della casa che è bene evitare. Il consiglio è di evitare di acquistarli per la pulizia quotidiana della vostra casa o del vostro ufficio, ma anche di controllare sempre che non siano presenti nel kit di prodotti di una eventuale impresa su cui avete deciso di fare affidamento. Sappiamo benissimo che oggi sono sempre più numerose le persone che richiedono infatti i servizi di queste imprese, che siano imprese che vengono direttamente a casa o che si occupano di pulizie industriali. Dato che hanno un costo, meglio evitare di spendere per prodotti che non sono affatto utili, non sembra anche a voi?

I prodotti da considerare del tutto inutili e in alcuni casi persino nocivi sono:

  • Le gabbiette per il WC. Le gabbiette per il WC non sono molto efficaci. Si possono infatti ottenere risultati più eccelsi con un normale detergente. Inoltre è importante ricordare che si tratta di prodotti molto inquinati, di sicuro quindi poco amici dell’ambiente, che possono risultare poco sicuri nel caso di bambini piccoli.
  • Prodotti per la pulizia del forno. La maggior parte dei prodotti pensati in modo specifico per la pulizia del forno sono in possesso nella loro composizione di soda caustica e di solventi tossici. Si tratta quindi di prodotti che anche in questo caso sono nemici dell’ambiente e che inoltre possono risultare irritanti e quindi pericolosi anche per la nostra stessa salute. Sono efficaci, questo è vero.
  • Prodotti per i tubi. Anche in questo caso l’efficacia è indubbia, ma si tratta di prodotti che contengono sostanze corrosive, pericolose per la salute e per l’ambiente, da utilizzare quindi solo nel caso in cui non sia possibile intervenire con altri metodi.
  • Prodotti disinfettanti e antibatterici. Questi prodotti sono utili, ma solo ed esclusivamente in luoghi di lavoro e in ambienti dove i batteri devono necessariamente essere eliminati alla radice per legge o per specifici problemi di salute, come ad esempio accade negli ospedali. In casa non si tratta di prodotti poi così utili, anche perché vivere in un ambiente asettico nn fa bene, soprattutto per i bambini che hanno bisogno di far crescere le loro difese immunitarie. Molto importante poi ricordare che possono portare resistenza nei batteri. Anche in questo caso si tratta poi di prodotti inquinanti. Nel caso in cui quindi vogliate utilizzarli, meglio optare per le versioni ecologiche oppure per altri metodi igienizzanti, come il vapore ad esempio.
  • Deodoranti per ambienti. Questi sono forse i peggiori prodotti perché sono in possesso di solventi nocivi per la salute, soprattutto in caso vi siano persone sensibili ai problemi respiratori. Possono anche e irritare gli occhi.


Fate attenzione a tutte queste considerazioni la prossima volta che andrete a fare la spesa e scegliete un solo prodotto per la pulizia della casa che sia quanto più ecologico e sicuro possibile. Nel caso in cui facciate affidamento su un’impresa di pulizia, richiedete sempre di prendere visione dei detergenti che hanno intenzione di utilizzare, prima di firmare qualsiasi tipo di contratto. Così potete scegliere l’impresa più adatta per voi, che può garantirvi ambienti salubri e il massimo rispetto dell’ecologia.